Descrizione
Tronchesine acciaio per cuticole professionale SMART 80/4 mm Staleks
Uno strumento che non sempre va utilizzato ma aiuta molto la corretta preparazione dell’unghia è il taglia cuticole. Ma per il corretto utilizzo di questo strumento bisogna distinguere le parti dell’unghia interessata: c’è l’eponichio che è la zona di pelle viva che confina con la base della lamina ungueale e la cuticola che è invece il tessuto morto che aderisce alla lamina ungueale di solito bianco o semitrasparente. La principale funzione dell’eponichio è di proteggere la matrice dell’unghia da tutto ciò che potrebbe infettarla, perciò va tagliato il meno possibile.
Le tronchesi Staleks NS-80/4 è un utensile in acciaio inossidabile AISI 420, adatte per mani e piedi, sono disinfettabili e sterilizzabili.
Il tronchesino per cuticole Staleks Pro modello SMART 80 4mm ha un’impugnatura curva classica e l’altra ergonomica che segue la posizione delle dita, studiata appositamente per diminuire la pressione della mano ed evitare tagli pericolosi; non ha la molla interna perciò sono tronchesine richiudibili.
Le tronchesine staleks sono sottoposte a un trattamento termico sottovuoto garantisce elevata durezza dell’acciaio, 48-50 HRC, che in combinazione con l’alta qualità affilatura permette di utilizzare tronchesi per lungo tempo (fino a 1 anno) senza ri-affilatura.
Lunghezza Lama: 3 mm
Lunghezza utensile: 10.1 cm
Infine tutti i prodotti Staleks hanno un pakaging che ne distingue l’alta qualità: tappo protettivo in silicone, plastica contenitiva, busta esterna chiusa ermeticamente con zip, cartoncino esplicativo con i dati del prodotto.
CARATTERISTICHE
impugnatura ergonomica curva
parte tagliente con sporgenza
affilatura professionale eseguita manualmente da uno specialista
acciaio inossidabile AISI 420
made in UCRAINA
CONSIGLI
Non utilizzare acidi e alcali per la disinfezione e la sterilizzazione
Non utilizzare oggetti abrasivi o metallici per la pulizia
Seguire le istruzioni del disinfettante in maniera corretta senza superare le tempistiche
Durante la sterilizzazione ad alta temperatura la presenza di tracce di disinfettante o acqua può causare ruggine.
Non superare il tempo o la temperatura di esposizione massima consentiti durante l’autoclave o la sterilizzazione a secco.
Dopo la sterilizzazione in autoclave o a secco, è necessario lasciare gli strumenti nell’autoclave o nel forno di asciugatura fino a quando non si raffreddano completamente (almeno un’ora).
Ancora non ci sono recensioni.